Tempo fa ho acquistato questa serie di Pino Pino prodotta nel 1981 dalla Bandai per il mercato francese. Chi è Pino Pino? Pino Pino è uno dei personaggi dell'anime Creamy Mami, l'alieno che dona a Yu i poteri magici per intenderci. Fin qui nulla di anomalo. La cosa curiosa è che il cartone animato di Creamy è datato 1983 e il manga, uscito contemporaneamente all'anime, è del 1983-1984 per cui questi gadgets sono usciti per il mercato giapponese, francese e tedesco un paio di anni prima.
Facendo una ricerca su internet ho scoperto che Mr.Yoshiharu Washino (il papà dei Monciccì, chi è cresciuto negli anni '80 dovrebbe ricordare questi scimmiottigatti di peluche che spopolarono in tutto il mondo nonostante la loro bruttezza), reduce dal successo dei Monciccì creò una serie di personaggi alieni, più buffi e simpatici di quelli che venivano realizzati al tempo, probabilmente con l'intento di replicare il successo ottenuto negli anni '70. La Bandai produsse quindi nel 1981 la serie Pino Pino con 8 pupazzetti blisterati, 8 personaggi differenti (Smar, Noppi, Depp,Tsumtsum, Pinopri, Melde, Ande e Pripico) per il mercato francese e tedesco mentre la Popy produsse solo i 2 "protagonisti" in box separati per il mercato giapponese e tedesco, il maschio Pinopuri e la femmina Puripiko (nella versione tedesca gli alieni hanno le tutine colorate).
A questo punto mi domando se la Bandai o la Popy, non ottenendo il successo dei Monciccì, abbiano contattato lo Studio Pierrot nel 1981-1982 per pubblicizzare con un cartone uno dei loro characters o se Akemi Takada (la character designer di Creamy), trovatasi a dover creare di suo pugno una serie di personaggi tra cui un alieno, abbia preso in blocco un personaggio preesistente per accattivarsi sin da subito il pubblico dei più piccini.
Cercando in rete il creatore dei Monciccì (Monchicchi) risulta però essere un tal Koichi Sekiguchi, proprietario della Sekiguchi Corporation, fabbrica giapponese di bambolotti et similia, probabilmente un errore di Wikipedia.
Con questo post vorrei invitare i fans di Creamy a saperne di più e magari aiutarmi a scoprire qualcosa che non so, nel mentre ho posto il quesito anche alla Sig.a Takada ma dubito mi risponderà.
Bunzigirl
A questo punto mi domando se la Bandai o la Popy, non ottenendo il successo dei Monciccì, abbiano contattato lo Studio Pierrot nel 1981-1982 per pubblicizzare con un cartone uno dei loro characters o se Akemi Takada (la character designer di Creamy), trovatasi a dover creare di suo pugno una serie di personaggi tra cui un alieno, abbia preso in blocco un personaggio preesistente per accattivarsi sin da subito il pubblico dei più piccini.
Cercando in rete il creatore dei Monciccì (Monchicchi) risulta però essere un tal Koichi Sekiguchi, proprietario della Sekiguchi Corporation, fabbrica giapponese di bambolotti et similia, probabilmente un errore di Wikipedia.
Con questo post vorrei invitare i fans di Creamy a saperne di più e magari aiutarmi a scoprire qualcosa che non so, nel mentre ho posto il quesito anche alla Sig.a Takada ma dubito mi risponderà.
Bunzigirl