Nel luglio del 2013 il sensei Masami Suda, di passaggio a Roma, mi ha regalato un pupazzetto di Jibanyan (il gatto spiritello coprotagonista della serie tv Yo-Kai Watch), non avevo idea di chi fosse e il sensei mi disse che stava lavorando ad un nuovo progetto e aveva creato dunque il character design di questo simpatico personaggio. Nel 2014 uscì l'anime in Giappone e successivamente, nel 2016, in Italia. Sia il videogame che il cartone di Yo-Kai Watch hanno avuto molto successo in tutto il pianeta, soprattutto tra le fasce d'età che vanno dai 5ai 16 anni. Mi ritengo fortunata ad aver ricevuto un Jibanyan dal suo papà in persona, un vero privilegio 😊
Ricordo a tutti che il 24-25 giugno il sensei sarà presente alla prima edizione del Roma Cartoon Festival, invitato personalmente all'evento dalla mia gemella (il clone), per firmare autografi su 3 diverse serigrafie con su i personaggi che lo hanno reso celebre in tutto il mondo, di sicuro Kenshiro e penso anche Jinbayan con Giuliano, il gatto di Licia. Stay tuned!!! Bunzigirl
Ricordo a tutti che il 24-25 giugno il sensei sarà presente alla prima edizione del Roma Cartoon Festival, invitato personalmente all'evento dalla mia gemella (il clone), per firmare autografi su 3 diverse serigrafie con su i personaggi che lo hanno reso celebre in tutto il mondo, di sicuro Kenshiro e penso anche Jinbayan con Giuliano, il gatto di Licia. Stay tuned!!! Bunzigirl
P.S. Ringrazio Tokyo Tiger per la gentile concessione della foto