A partire da oggi fino al 16 luglio 2017 a Palazzo Santa Margherita (corso Canalgrande 103, Modena) è possibile visitare la mostra"Parimpampùm. Le bambine magiche nelle figurine" dove sono protagoniste tutte le maghette dei cartoni animati -prevalentemente giapponesi- che han fatto breccia nei nostri cuori durante gli anni '80 e'90.
Particolare del pannello dedicato alla mia maghetta preferita: Creamy (ma va!)
La mostra presenta una serie di album di figurine Panini risalenti a quegli anni più qualche gadget: 45 giri, figurine giapponesi di Lalabel, le repliche degli oggetti magici di Sailor Moon usciti in questi ultimi anni, ecc.
Sono inoltre presenti dei pannelli dove sono custoditi dei grossi fogli con tutte le figurine stampate ma non ancora fustellate, a seguire possiamo vedere quello di Lulù
E' inoltre possibile acquistare a soli 8€ il catalogo della mostra e ad ogni visitatore verrà data in omaggio una bustina contenente 6 figurine numerate, necessarie per completare gli spazi vuoti sul catalogo.
Sono inoltre presenti dei pannelli dove sono custoditi dei grossi fogli con tutte le figurine stampate ma non ancora fustellate, a seguire possiamo vedere quello di Lulù
E' inoltre possibile acquistare a soli 8€ il catalogo della mostra e ad ogni visitatore verrà data in omaggio una bustina contenente 6 figurine numerate, necessarie per completare gli spazi vuoti sul catalogo.
All'interno del catalogo info e curiosità di Fabio Cassella (a sua insaputa) sulle serie majokko di culto tra cui l'Incantevole Creamy, Lalabel, Lulù e Sailor Moon, tra le serie americane son presenti all'appello Jem, My Little Pony e Lady Lovely.
Sfogliando il catalogo troviamo persino il Gioco della Stella Piumata, per chi ha memoria era presente nel paginone centrale dell'album Panini dell'Incantevole Creamy (1985), si poteva completare grazie ai 5 adesivi magici che si trovavano nel tappo del barattolo del cacao "Sprint".